Un viaggio verso la moda sostenibile
Crediamo in una moda che unisce eleganza, tradizione e responsabilità.
Ogni nostro capo è il risultato di una filiera produttiva interamente italiana, che valorizza il sapere artigianale e il rispetto per l’ambiente. Ogni fornitore è scelto con cura, valutando non solo la qualità dei
materiali, ma anche il loro impatto ambientale e sociale.

SELEZIONE DEI FORNITORI
Materiali e Processi
In Giancarlo Fiore, la sostenibilità non è solo un obiettivo, ma un impegno quotidiano che inizia dalla selezione rigorosa dei nostri fornitori di materie prime.
Collaboriamo esclusivamente con aziende che condividono la nostra visione di un futuro più responsabile e che hanno già raggiunto traguardi significativi in termini di sostenibilità.
Privilegiamo partner che utilizzano fibre naturali rigenerate, materiali organici certificati e processi produttivi a basso impatto, garantendo una filiera trasparente e rispettosa dell’ambiente.
I Nostri Major Partner


Selezione Rigorosa dei Fornitori
Dai tessuti organici di Marzotto Lab ai pellami sostenibili di Na.t.An, fino alle imbottiture rigenerate
di CASHPAD®, ogni materia prima è selezionata per il suo valore
ecologico e la sua capacità di ridurre l’impatto sul pianeta. Le aziende con cui collaboriamo sono certificate secondo standard internazionali come GOTS, GRS e SA8000, che garantiscono il rispetto dei diritti dei lavoratori e delle comunità.
La nostra filiera è interamente italiana, con una forte attenzione al territorio e all’artigianalità locale. Questo ci permette di mantenere un controllo diretto su ogni fase della produzione, assicurando che ogni capo Giancarlo Fiore sia realizzato con amore, cura e rispetto per l’ambiente.

Cashball
Innovazione e Sostenibilità in Fibre Naturali
Cashball è un’imbottitura innovativa realizzata da CASHPAD®, nata dalla rigenerazione di fibre naturali pregiate come il cashmere e la lana. Cashball® è un fiocco di fibre di lana cashmere e microfibre studiate per preservare il calore umano creando uno strato isolante, compatto e leggero. Cashball® si pone in alternativa alla piuma d’oca e alle imbottiture sintetiche e può essere soffiato dentro gli indumenti garantendo morbidezza e potere riempitivo. Questo materiale, prodotto a Prato, trasforma scarti pre e post-consumo in un prodotto di alta qualità, perfetto per abbigliamento, accessori e arredamento.

Marzotto e Tessuti di Sondrio
Eccellenze tessili
In Giancarlo Fiore collaboriamo solo con partner che condividono i nostri valori, come Marzotto e Tessuti di Sondrio
Marzotto
Marzotto incarna l’eccellenza tessile con un impegno concreto verso la sostenibilità. Certificazioni come ISO 14001, SA 8000 e STANDARD 100 by OEKO-TEX® testimoniano una produzione responsabile, che unisce qualità e rispetto per l’ambiente. Ogni tessuto racconta una storia di innovazione, etica e bellezza senza compromessi.
Tessuti di Sondrio
Tessuti di Sondrio intreccia tradizione e futuro, trasformando fibre naturali in capolavori sostenibili. Con certificazioni come GOTS, BCI e European Flax™, garantisce materie prime selezionate e processi rispettosi del pianeta. Ogni trama è un omaggio alla natura, all’artigianalità e a un domani più responsabile.

Partner d'Eccellenza
Impegno per Qualità e Sostenibilità
Lamintess – Specializzata in tessuti tecnici, garantisce sostenibilità con certificazioni OEKO-TEX e Global Recycled Standard, riducendo l’impatto ambientale.
Brunioli – Eccellenza artigianale nei tessuti, unisce tradizione e innovazione con un forte impegno per materie prime ecocompatibili.
Leomaster – Leader nei tessuti tecnici avanzati, investe in ricerca per soluzioni performanti e sostenibili.
I Nostri tessuti


I nostri tessuti
Etica & Innovazione

Cashmere e Lana Rigenerati:
Grazie a CASHPAD®, trasformiamo scarti in imbottiture termoregolatrici e traspiranti.
Antipiega
Abbiamo riprogettato le proprietà naturali della lana ottenendo un
tessuto che, anche dopo svariati utilizzi, ritorna perfettamente nella
sua forma originale.
Processi certificati
Tutti i nostri partner rispettano standard internazionali come GOTS, GRS e SA8000, che garantiscono trasparenza e etica nella filiera produttiva.
Tessuti termoregolanti
La capacità di termoregolazione dei nostri tessuti prende forma dalla struttura intrinseca della fibra di lana che, grazie alla sua natura igroscopica, permette di espellere l’umidità interna fungendo contemporaneamente da barriera rispetto a quella esterna, per capi caldi d’inverno e freschi d’estate.
Bottoni fatti con materiali da riciclo ??
Lorem ipsum

Eccellenza Italiana, dal primo filo all’ultimo dettaglio.
Dall’idea al capo finito, ogni fase prende vita in Italia. Una filiera corta, trasparente e responsabile, dove tradizione e innovazione si incontrano per creare qualità che puoi vedere, toccare e sentire.
Più che certificazioni, una visione.
-
Certificazione Icea
Certifica prodotti tessili biologici e sostenibili, garantendo l'uso di fibre organiche e materiali riciclati.
-
Certificazione GOTS
GOTS (Global Organic Textile Standard): garantisce l’uso di fibre organiche e processi sostenibili.
-
SA 8000
Standard globale per condizioni di lavoro etiche e giuste, basato su convenzioni internazionali.
-
Iso9001
Standard internazionale per sistemi di gestione della qualità, focalizzato sulla soddisfazione del cliente.
-
Better Cotton Initiative
Migliora la produzione globale di cotone per le persone che lo producono e l'ambiente.
-
ISO 14001
Standard internazionale per sistemi di gestione ambientale, volto a ridurre l'impatto ambientale.
-
WOOLMARK
Marchio che garantisce la qualità e la purezza della lana, assicurando standard elevati nel settore laniero.
-
BUREAO VERITAS
Fornisce certificazioni come ISO 9001 per la gestione della qualità e SA8000 per la responsabilità sociale.
-
SUPPLIER TO ZERO
Promuove la sostenibilità nella catena di fornitura, aiutando le aziende a raggiungere obiettivi ambientali.
-
AUTHENTICO
Collega la catena di approvigionamento di tutti gli allevatori. E' un codice d'integrità che garantisce la trasparenza della filiera.
-
ZDHC
Iniziativa per l'eliminazione delle sostanze chimiche pericolose nella catena di fornitura tessile e calzaturiera.
-
STANDARD 100 by OEKO-TEX®
Certifica che i prodotti tessili sono testati per sostanze nocive, garantendo sicurezza al consumatore
-
GLOBAL RECYCLED STANDARD
Certifica prodotti realizzati con materiali riciclati, garantendo pratiche sostenibili e tracciabilità.
-
Responsible Wool Standard
Assicura che la lana provenga da allevamenti che rispettano il benessere animale e la gestione sostenibile del territorio.